Nell’ambito dei sistemi di imbutitura inversa, profonda, di stampaggio e della plastica, MARKES realizza soluzioni sia semplici che complesse per la tecnologia di movimentazione
Le solide basi di rulli di fabbricazione propria sono molto richieste. L’azienda MARKES rifornisce ampi settori dell’industria dei rulli, fornisce consulenza grazie alla sua esperienza decennale in merito alla scelta dei materiali, della geometria, della progettazione di dimensioni e tolleranze e offre studi di fattibilità fino allo sviluppo di prodotti ottimizzati dal punto di vista di processi e costi.
Che si tratti di cuscinetti per rulli portanti, supporti per cuscinetti, rulli di piccole dimensioni o cuscinetti a sfere speciali, la gamma di prodotti è vasta.
Un grande parco macchine produce con i propri stampi di utensili supporti di cuscinetti particolarmente solidi e stabili, destinati al settore delle merci sfuse, che possono inoltre fungere da supporti per gli affidabili e robusti cuscinetti volventi LFD.
Dai rulli di grandi dimensioni in nastro metallico le materie prime vengono convogliate automaticamente all’impianto di imbutitura profonda e quindi attraverso diverse fasi vengono formate definitivamente in tubi. MARKES è uno dei pochi fabbricanti in grado di produrre questi elevati volumi di supporti per cuscinetti a velocità elevatissima mantenendo un’ottima qualità.
I fabbricanti di rulli in tutto il mondo si riforniscono di queste stabili soluzioni in grandi quantità.
L’azienda è inoltre specializzata nel settore della plastica. Da oltre 50 anni l’azienda sviluppa e produce complessi elementi stampati a iniezione, tra cui i relativi strumenti in base ai requisiti dei clienti.
Un ambiente produttivo all’avanguardia garantisce una qualità e una finitura uniformi di tutti gli elementi in plastica.
MARKES realizza prodotti del massimo livello tecnico. I processi di produzione integrati dallo sviluppo alla fabbricazione di utensili fino alla realizzazione di prototipi, modelli in serie o personalizzati vengono gestiti e monitorati tramite un sistema MES (Manufacturing Executing System) proprietario. Assieme a un elevato grado di automazione vengono raggiunti i presupposti grazie a cui i clienti possono restare al passo con la concorrenza con questi prodotti.
MARKES produce non solo singoli componenti, infatti un numero sempre maggiore di questi gruppi di elementi viene montato in sede.
Pochi settori offrono un potenziale così elevato di risparmi e razionalizzazione come quello dell’intralogistica. Sia in ambito pubblico che presso numerosi applicatori spesso il potenziale dei flussi di materiali interni all’azienda e della logistica è poco noto.
L’intralogistica rappresenta un concetto lungimirante nella tecnologia di trasporto. Tale settore include già solo in Germania migliaia di aziende: dai fabbricanti di apparecchi di sollevamento e gru passando per produttori di carrelli elevatori e dispositivi di stoccaggio nonché sviluppatori software, fino a fornitori di sistemi completi.
Le moderne soluzioni di intralogistica offrono servizi affidabili negli ambiti di dispositivi per magazzino a gravità e motorizzati, degli impianti di trasporto esterni, dei convogliatori continui, degli impianti di allestimento e imballaggio e di pallettizzazione.
Precauzioni per la prassi d’uso: Con il banco di prova realizzato appositamente per MARKES è possibile simulare diverse situazioni di carico dei rulli di trasporto, in base ai requisiti del cliente. In tal modo viene garantito sin dall’inizio che il cuscinetto utilizzato possa rispondere ai severi requisiti dei clienti.
Persino un elemento apparentemente così insignificante come un cuscinetto a sfere spesso è determinante per le prestazioni complessive di un impianto di trasporto. LFD è in grado di soddisfare le più elevate richieste in termini qualitativi grazie alle proprie attrezzature di laboratorio e ai banchi di prova. La diagnosi dei rumori strutturali è un metodo analitico noto che viene utilizzato per il monitoraggio delle condizioni dei cuscinetti volventi rotanti.
In presenza di un leggero precarico assiale, un anello esterno fisso e un regime di 1.800 giri/min, i cuscinetti radiali a sfere LFD vengono misurati con l’ausilio di un banco di prova in sede impostato su una banda di frequenza compresa tra 50 Hz e 10.000 Hz.
Nell’analisi, le frequenze riassunte nella banda bassa come “onde lunghe” si riferiscono alla precisione della forma, mentre quelle contenute nella banda alta come “onde corte” fanno riferimento alla scabrezza della superficie.
La rumorosità dei cuscinetti radiali a sfere EMQ di LFD relativamente alle applicazioni in riduttori e motori elettrici è stata notevolmente ridotta. Per tale risultato sono fondamentali un’eccellente qualità superficiale e l’elevata precisione della forma.
È necessario garantire l’utilizzo alle condizioni ambientali più dure per il mantenimento della catena di processi nelle centrali per materiali sfusi. Qualità ed economia sono sempre al centro dell’attenzione.
L’azienda offre una vasta gamma di pezzi di ricambio disponibili. Oltre ai solidi supporti per cuscinetti, MARKES offre anche tenute per cuscinetti per l’impiego in impianti a nastro trasportatore che vengono utilizzati presso stazioni di rulli, supporti a rulli di correnti inferiori, stazioni di guida e di sistemi di guida dei nastri.
Il tutto fa parte di un vasto portafoglio di soluzioni.
Un esempio pratico: un nastro trasportatore con una lunghezza complessiva di 3,4 km e una larghezza di 800 mm sposta a una velocità di 2,9 m/s 750 tonnellate circa all’ora. La sicurezza e l’affidabilità sono gli aspetti più importanti all’interno di un flusso simile.
Esperienza come base per le soluzioni di prodotti
I vantaggi economici e la precisione negli ambiti di imbutitura profonda, inversa e di stampaggio sono il risultato di un’esperienza decennale e di percorsi di produzione industriale affidabili.
MARKES affianca il settore dei rulli portanti dall’idea di sviluppo, prototipi e fabbricazione di utensili fino al prodotto finale pronto nell’ambito della tecnologia di formatura dei metalli.
Dai modelli standard fino ai prodotti speciali, dal pezzo singolo alle serie complete: le soluzioni di precisione su misura rappresentano i punti di forza dell’azienda.
In una fase distinta del processo vengono inseriti i cuscinetti radiali a sfere LFD adeguati e dotati di tenuta. L’impiego di cuscinetti radiali a sfere di alta qualità rappresenta per numerose applicazioni logistiche una soluzione economica e affidabile.
I banchi di prova della durata indicano una qualità inalterata di questi importanti componenti importanti per la sicurezza della macchina. A differenza dei cuscinetti altrimenti comunemente utilizzati, i cuscinetti a sfere nei sistemi di rulli portanti vengono inseriti sotto tensione. Mediante l’impiego di materiali simili in tutti i componenti dei rulli, si evitano carichi aggiuntivi a causa di una dilatazione per calore. In presenza di carichi particolarmente elevati nel settore delle merci sfuse, sarebbe necessario verificare se i cuscinetti a rulli orientabili o i cuscinetti orientabili a sfere rappresentino la scelta migliore poiché riescono a riprendere meglio il controllo dei rulli dopo ogni inflessione.
I cuscinetti volventi vengono distribuiti in tutto il mondo all’interno di contenitori di 20 piedi presso le sedi di distribuzione di LFD oppure direttamente presso i clienti. “L’aspetto temporale è molto importante, se desideriamo consegnare i cuscinetti just-in-time presso le linee di assemblaggio dei nostri clienti”, spiega Veit Loeffler, CEO del Gruppo LFD. “Per tale motivo collaboriamo con partner logistici affidabili.
I nostri clienti lavorano sempre più a livello globale e seguiamo i clienti là dove vengono utilizzati i nostri prodotti. All’occorrenza viene predisposta un’organizzazione di distribuzione e un magazzino per cuscinetti sul posto”, spiega Veit Loeffler, parlando delle possibilità per i clienti. “Ormai distribuiamo i nostri cuscinetti in 68 paesi.
Lo scopo della nostra logistica è quello di trovare la strada più breve per raggiungere i nostri clienti”. Lo specialista in cuscinetti volventi è nel frattempo presente su tutti i continenti. Oltre al magazzino centrale in Germania, il gruppo LFD dispone di ulteriori capacità di stoccaggio in Francia, Italia, Stati Uniti, Cile e Shanghai.
Ulteriori uffici di rappresentanza e partner assicurano tempi di risposta veloci, e quindi LFD può garantire ai propri clienti tempi di consegna estremamente rapidi. Con lo sviluppo e la fabbricazione di ogni tipo di cuscinetto volvente, l’azienda di Dortmund si concentra con precisione sulle applicazioni dei rispettivi clienti.