Skip to main content

Cuscinetti volventi LFD in rulli manovrabili

Plug and play - soluzioni per rulli guida

Per la prima volta tre anni fa, NDW ha iniziato a sviluppare soluzioni di rulli guida per semplificare l’utilizzo dei rulli motore e per definire in modo più semplice ed economico il controllo di un sistema di movimentazione completo. Il gruppo LFD fornisce a tale scopo i cuscinetti volventi speciali EMQ, che grazie a una riduzione particolarmente efficace della perdita di attrito nei rulli manovrabili, possono essere utilizzati in diversi tipi di progettazioni.

Come risultato dell’attività di sviluppo, nel 2018 questa azienda innovativa ha lanciato sul mercato i primi quattro controlli di azionamento prodotti autonomamente. Questa serie di prodotti (Budget, Basic, Basic+ 24V e Basic+ 230V) può essere impiegata sia per gli impianti di movimentazione più semplici sia per la guida di sistemi complessi. Oltre a ciò il controller Basic+ 230V è l’unico sul mercato a poter essere azionato senza trasformatore e a guidare e azionare fino a 20 motori singoli senza la necessità di una nuova rete elettrica.

Consolidamento di una nuova tecnologia

Grazie alla combinazione di un solido rullo motore brushless (50DRX e 60DRX), NDW ha consolidato una nuova tecnologia eccezionale che viene impiegata per il trasporto di prodotti leggeri fino a quelli di peso medio che possono raggiungere i 300 kg.

In stretta collaborazione con l’azienda floWlogitech Förderelemente GmbH con sede a Marienmünster, non sono stati fabbricati solamente diversi affidabili rulli portanti e cilindri di produzione propria assieme a cuscinetti volventi LFD di alta qualità, ma attualmente è in corso di pianificazione un nuovo impianto di produzione NDW Germany, che nel 2019 si incaricherà dei processi di produzione della sede di Marienmünster e acquisirà l’attuale produzione di rulli portanti dell’azienda floWlogitech.

Investimenti nelle innovazioni digitali

Configurazione wireless degli impianti

La collaborazione ha aperto la porta a nuove opportunità nell’ambito del controllo di impianti di trasporto. I prodotti sono ideali per soluzioni plug-and-play e hanno la capacità di mantenere una comunicazione bidirezionale tra loro. Un enorme vantaggio è costituito dall’impiego di un alimentatore di rete integrato (Basic+ 230 V). Ciò rende superfluo l’utilizzo di un trasformatore. Il controllo completamente proprietario consente di accumulare e combinare a proprio piacimento i rulli motori, senza l’impiego di un controllo PLC. Inoltre, il software utilizzato può essere ampliato e applicato senza problemi al controllo di ulteriori tecnologie di impianti.

Un altro enorme vantaggio è la possibilità di configurazione wireless del controllo di azionamento (Basic, Basic+ 24V, Basic+ 230V) con l’app NDW Connect. Grazie alla classificazione IP67 del controller (Basic+ 24V, Basic+ 230V) e all’eliminazione di un trasformatore (Basic+ 230 V), queste nuove soluzioni sono particolarmente adatte anche all’impiego nel settore dei generi alimentari.

Lavoro su misura

I rulli motore NDW sono stati concepiti per diverse applicazioni. Il rullo motore è disponibile in una finitura in acciaio zincato e in acciaio inossidabile, e con diametri di ø 50 mm e ø 60 mm. I gradi di protezione disponibili sono IP21 (Budget), IP54 (Basic) e IP67 (Basic+ 24V, Basic+ 230V).

I motori dotati dei cuscinetti radiali a sfere EMQ di LFD sono disponibili in tre diversi livelli di velocità: 17, 30 e 60 m/min. I rulli motore possono essere dotati di un rivestimento in gomma, poliuretano o PVC. Per le applicazioni curve, i rulli sono dotati di elementi conici in plastica.

Un continuo sviluppo dei motori e dei componenti elettronici garantisce che queste soluzioni nell’ambito della tecnologia di movimentazione siano a prova di futuro.

Una guida di sistema complessa

INDUSTRIA 4.0 e NDW-Connect

NDW Connect è una nuova tecnologia intelligente in grado di integrare i sistemi di movimentazione nel cloud e di rendere accessibili e disponibili per chiunque i servizi di supporto, assistenza e monitoraggio globali. Una app proprietaria fornisce una panoramica completa delle prestazioni dell’impianto di trasporto. L’intero processo di controllo avviene tramite la propria rete WLAN, rendendo in tal modo possibili una manutenzione e un monitoraggio in remoto a livello globale.

Il passo successivo in direzione dell’industria 4.0 sarà la possibilità nel prossimo futuro di analizzare in modo digitale informazioni sul funzionamento quali durata, temperatura operativa e carico di lavoro della forza motrice.