Skip to main content

Ruote in plastica in numerosi modelli

Sviluppo di prodotti variopinti
con competenze innovative e un vasto know-how

La richiesta di diverse ruote in plastica sia nell’industria sia presso gli utenti è quasi imprevedibile. In tal senso la capacità di carico e la scorrevolezza rivestono un ruolo importante, assieme alla progettazione.

Solo il settore dei giocattoli richiede una varietà di ruote colorate che non offrono solo funzionalità ma che sono anche da elementi integrati nel prodotto complessivo.

Molte ruote vengono adeguate in modo elegante ai colori del corporate design di un’azienda, altre, ad esempio nel settore dell’assistenza, devono essere particolarmente silenziosi, di facile manutenzione, puliti e sobri.

Ruote in plastica per l’industria

Requisiti elevati per le ruote

Ruote per apparecchi

Le ruote per apparecchi dell’azienda MP-Plast vengono sviluppate per poter supportare dispositivi e attrezzature con un peso compreso tra 40 kg e 350 kg. Sono adatte per il movimento su superfici piane, dove viene imposto un importante requisito di spostamento silenzioso e leggero. La ruota è stata progettata con un bel disegno classico e costituisce da sola un elemento di design, senza concentrarsi sul prodotto che trasporta. Tutte le ruote per apparecchi vengono prodotte in diverse dimensioni e in diversi modelli, con un’ampia scelta di composizioni di materiali, ciascuno dei quali offre delle caratteristiche vantaggiose specifiche.

Serie di ruote affidabili e solide

L’azienda a conduzione familiare MP Plast con sede a Ribe, in Danimarca, vanta oltre 30 anni di esperienza nella produzione, nello sviluppo e nella costruzione di ruote in plastica in diversi modelli e di altri prodotti in plastica.

Il CEO Max Petermann ha sviluppato con ampie competenze innovative diversi programmi di ruote nel corso degli anni, che è stato possibile realizzare grazie al suo vasto know-how e alla conoscenza del mercato. Il nome Petermann è considerato perciò da generazioni sinonimo di qualità elevata e di sviluppo di prodotti nel settore della plastica. Con una notevole creatività e numerosi sviluppi propri brevettati, l’azienda offre serie di ruote affidabili e solide, che si distinguono per il design accattivante, una vasta scelta cromatica, una buona qualità e funzionalità ottimali.

Un vasto assortimento standard consente già in numerosi casi di trovare la ruota giusta per una particolare applicazione, in grado di soddisfare tutti i requisiti.

Sviluppo fino allo stadio di produzione

Qualora sia necessario creare un prodotto specifico per un cliente, l’azienda ha dimostrato di essere in grado di sviluppare un progetto totalmente nuovo fino allo stadio di produzione, dal disegno del prodotto passando per la scelta dei materiali fino alla fabbricazione degli utensili necessari e alla produzione in grandi volumi.

A Ribe in Danimarca si lavora con la macchina per pressofusione più all’avanguardia e moderna, in grado portare una pressione di chiusura da 40 a 400 tonnellate nonché di consentire un peso della stampata di 2,5 kg. Cerchioni, ruote in PP, ruote in PA nonché ruote resistenti al calore vengono prodotte in macchine per pressofusione a 1 componente. Un parco macchine più grande con macchine per pressofusione a 2 componenti, con cui la pressione di chiusura raggiunge le 400 tonnellate e il peso della stampata 3,0 kg per cilindro, consente di realizzare prodotti con superfici e pesi superiori.

Cuscinetti volventi LFD

Silenziosi, scorrevoli e altamente resistenti

Gli esperti sono d’accordo sul fatto che il rivestimento per stampaggio a iniezione di un cuscinetto sia un’operazione tecnica complicata. Ciò non avviene in alcun caso con tutti i cuscinetti a sfere poiché durante l’operazione di spruzzatura olio e acqua vengono fondamentalmente riuniti. Durante tale operazione si lavora con pressioni di iniezione di oltre 100 bar e temperature molto elevate di circa 200 ºC. Queste fasi di lavorazione sottopongono le tenute e il grasso nel cuscinetto a pressioni molto elevate.

Molti tipi di plastica sono igroscopici e assorbono l’acqua. Grazie al contenuto di acqua nella plastica, quest’ultima mantiene le proprie qualità di elasticità, resistenza agli impatti e alle abrasioni. Per poter eseguire la rifinitura della plastica (mediante bagni caldi) nei cuscinetti realizzati a iniezione, bisogna verificare che siano stati utilizzati per il cuscinetto acciai inossidabili e ritardanti della ruggine.

Solida funzionalità in
ogni situazione ambientale e di lavoro

Trasporto più leggero grazie a una resistenza inferiore dei rulli

Una rifinitura dei cuscinetti a iniezione è tuttavia tranquillamente possibile con un semplice stoccaggio temporaneo del cuscinetto sovrastampato. In questo periodo di tempo la plastica igroscopica acquisirà autonomamente l’umidità dall’aria, raggiungendo in tal modo le caratteristiche necessarie.

Un’altra alternativa ragionevole consiste nell'eseguire separatamente l’iniezione delle rondelle in plastica, quindi effettuare l’iniezione separata del cuscinetto a sfere e infine fissare il tutto meccanicamente. In tal modo, il fabbricante del settore di rulli e ruote è più libero nella scelta di cuscinetti, grassi e plastiche.

Ovviamente ciò può avvenire a condizione che tutti gli altri requisiti del cuscinetto vengano soddisfatti. Negli ambiti importanti per la sicurezza, i cuscinetti volventi LFD vengono comunque protetti in modo mirato rivestendoli con plastiche ignifughe, mentre le altre plastiche normali sono altamente infiammabili. Nell’impiego dei cuscinetti a sfere nelle ruote è determinante inoltre non solo la forma, ma anche la qualità di tutti i componenti coinvolti.

Rulli in gomma

La ruota in gomma rappresenta il più recente membro della serie di ruote di MP-Plast ed è stata accolta subito con entusiasmo dai clienti industriali grazie al suo design moderno ed elegante, generando in tal modo una domanda molto positiva.

La ruota costituisce un’ottima alternativa a una ruota piena in gomma ed è caratterizzata da un prezzo chiaramente vantaggioso. Le ruote in gomma sono morbide, silenziose e offrono un elevato comfort di guida. Perciò soddisfano contemporaneamente tutti i requisiti REACH.

Cerchioni

Nel corso degli anni è stato sviluppato un assortimento solido e dinamico di cerchioni in plastica. I cerchioni in plastica sono disponibili presso MPPlast in diverse dimensioni, per poter essere utilizzati con coperture da 4, 6 od 8 pollici.

È la dinamicità di questi cerchioni in plastica che li rende particolarmente concorrenziali, in particolare il modello 71 x 35. Vengono sviluppati diversi rivestimenti in modo tale che il cliente possa raggiungere la lunghezza del mozzo desiderata, cosa che rende i cerchioni versatili dal punto di vista funzionale.È possibile una lunghezza dei mozzi di 73 mm fino a 100 mm. È inoltre possibile modificare anche la dimensione del diametro.

LFD: PX design
per garantire una stabilità

Un ulteriore ambito di impiego per i cuscinetti radiali a sfere LFD rivestiti in plastica risiede nella fabbricazione di rulli per letti di cura e ospedalieri o di attrezzature per studio o di dispositivi medico-tecnici.

Cuscinetti a sfere LFD con rivestimento in plastica

Per tale motivo LFD ha ulteriormente migli rato il proprio disegno PX per garantire una stabilità di guida ancora maggiore per rulli e ruote. Grazie alla scelta costruttiva ottimale delle geometrie degli anelli e agli elementi volventi a disposizione, è stato possibile far sì che i cuscinetti radiali a sfere prodotti in base al disegno PX ammettano solo delle inclinazioni minime. In tal modo la ruota gira in modo stabile e non verrà più influenzata in modo decisivo dalle condizioni di montaggio, come era il caso con i cuscinetti standard.

Il disegno PX garantisce la precisione di guida con le ruote ad attrito ridotto. Grazie a una scelta ottimale delle geometrie degli anelli e agli elementi volventi a disposizione, è stato possibile far sì che i cuscinetti radiali a sfere prodotti in base al disegno PX ammettano solo delle inclinazioni minime e che la ruota possa girare in modo stabile.

Ambiti di utilizzo ampiamente diversificati

Nella fabbricazione di rulli per letti per cura e ospedalieri, nonché per dispositivi medico-tecnici, i requisiti da rispettare sono particolarmente rigorosi: Infatti oltre agli elevati requisiti di protezione dalla corrosione vengono imposti anche requisiti speciali per la scorrevolezza. Queste ruote sono composte solitamente da cuscinetti radiali a sfere rivestiti in plastica.

Gli ambiti applicativi di questi speciali rulli e ruote di precisione con cuscinetti dalla progettazione PX sono molto diversificati: oltre che per i letti ospedalieri, possono essere impiegati anche per carrelli della spesa, sedie a rotelle, passeggini, carrelli per riviste, mobili per ufficio, sedie per ufficio, mobili in generale, nella movimentazione di pacchi e in molti altri ambiti.